Cos'è all you need is kill?

All You Need Is Kill

All You Need Is Kill è una novel di fantascienza militare scritta da Hiroshi Sakurazaka e illustrata da Yoshitoshi ABe. È stata pubblicata in Giappone nel 2004. La storia è stata successivamente adattata in un manga, una graphic novel e in un film di Hollywood intitolato Edge of Tomorrow.

Trama:

La storia segue Keiji Kiriya, un soldato novellino che combatte contro una razza aliena chiamata Mimics. Keiji muore durante la sua prima battaglia, ma si risveglia magicamente il giorno precedente, rivivendo lo stesso giorno ancora e ancora. Intrappolato in questo loop temporale, Keiji usa ogni ciclo per affinare le sue abilità di combattimento e cercare di cambiare il suo destino e quello dell'umanità. Grazie a https://it.wikiwhat.page/kavramlar/iterazione continua, impara dagli errori e diventa un combattente esperto.

Temi:

  • Guerra: La novel esplora gli orrori della guerra e l'impatto psicologico sul soldato.
  • Destino vs. Libero arbitrio: Keiji lotta per cambiare il suo destino predeterminato, mettendo in discussione se ha veramente il controllo della sua vita.
  • Redenzione: Keiji cerca di redimersi dalle sue precedenti inazioni e salvare l'umanità.
  • Tempo: Il loop temporale è un elemento centrale della trama ed esplora la natura ciclica del tempo e la possibilità di cambiamento.

Adattamenti:

  • Manga: Adattato da Ryosuke Takeuchi e illustrato da Takeshi Obata (il disegnatore di Death Note).
  • Graphic Novel: Adattata da Nick Mamatas e illustrata da Lee Ferguson.
  • Edge of Tomorrow (Film): Film hollywoodiano con Tom Cruise ed Emily Blunt, liberamente ispirato alla novel. Il film ha cambiato alcuni elementi della trama, ma ha mantenuto il concetto centrale del https://it.wikiwhat.page/kavramlar/loop%20temporale.

Personaggi Chiave: